La rottamazione ter è una sanatoria delle cartelle esattoriali concessa ai contribuenti e consiste nella facoltà di chiedere la definizione agevolata dei carichi affidati agli Agenti della Riscossione beneficiando dello sconto delle sanzioni e degli interessi di mora. I contribuenti potranno stralciare parte dei ruoli affidati agli Agenti della Riscossione dall’1/01/2000 al 31/12/2017, di importo superiore a mille euro in quanto questi ultimi sono stati già eliminati automaticamente entro lo scorso 31/12/2018, con un notevole risparmio.
Per procedere alla definizione agevolata i contribuenti devono inviare un’apposita dichiarazione entro il 30/04/2019.
Entro il 30/06/2019, l’Agente della Riscossione comunicherà ai debitori l’ammontare complessivo delle somme dovute ai fini della definizione richiesta, nonché le rate e la loro data di scadenza.
È previsto che il pagamento delle somme dovute possa avvenire in unica soluzione entro il 31/07/2019, ovvero in un numero massimo di dieci rate consecutive e di pari importo con scadenza il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2019. In caso di pagamento rateale, sono dovuti interessi del 2% annuo.
In caso di mancato o di insufficiente ovvero tardivo versamento dell’unica rata oppure di una di quelle in cui è stato dilazionato il pagamento delle somme, era inizialmente previsto che la definizione non avrebbe prodotto effetti riprendendo a decorrere i termini di prescrizione e decadenza per il recupero dei carichi oggetto di dichiarazione. Nella conversione in legge è stata poi ammessa la possibilità del lieve inadempimento. In pratica, non si decade dalla definizione agevolata laddove il contribuente effettui il pagamento della prima o unica rata o delle successive, con un ritardo non superiore a 5 giorni.
Invitiamo quindi tutti gli interessati a prendere contatto con lo studio per ulteriori chiarimenti e approfondimenti, per svolgere le opportune valutazioni di convenienza circa l’eventuale adesione alla sopracitata definizione agevolata.
Commenti recenti